- Che direbbe il marziano di Flaiano se ricapitasse qui e leggesse i soliti “fate presto” per fare debito e dei festeggiamenti per un ponte fantasma che in media viene rievocato ogni dieci anni?
- Mentre Erdogan si avvicina alla riconferma elettorale, i mercati iniziano a scaldare i muscoli per il grande assalto al demenziale fortino che sorregge artificialmente la lira;
- Malgrado l’entusiasmo delle banche d’affari occidentali, i conti e la crescita della Cina non tornano, letteralmente. Pesano l’eccesso di debito, proprio e altrui, e le criticità geopolitiche;
- Germania in recessione “tecnica”;
- La gemella buona di Meloni colpisce ancora;
- Ma il volo di ITA per mettere in sicurezza i contribuenti italiani sarà lungo e rischioso, anche senza patetiche fiabe;
- È finita la pacchia, torniamo assertivi, abbiate un occhio di riguardo;
- I bonus edilizi e l’analisi costi-benefici all’italiana;
- Per le banche italiane si avvia al termine la felice stagione dei fondi Bce a buon mercato;
- I libbertari delle auto bianche;
- Prossimanente, la raccolta delle video dispense su come invecchiare bene;
- Svuotati i cassetti delle redazioni, saccheggiato il coccodrillo di Lucia Annunziata. Le allungherà la vita, forse anche politica;
- Per la possibilità di evitare gaffes la attrezzeranno;
- Prosegue il “grande efficientamento” delle Big Tech;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.