- Mentre continua lo psicodramma del MES dopo il proditorio attacco del Deep State e ci sono altre decisioni importanti da prendere, la premier somatizza oppure aveva judo;
- Ma non temete, c’è chi ha la soluzione;
- ISTITVTO LVCE E PASTA;
- Siamo un paese dannatamente attrattivo, quasi sempre, in cui i turisti sono coccolati;
- Ma sorge un dubbio: il nostro petrolio sono i turisti o le gabelle?
- Roma pronta per i grandi eventi con un’immagine più icastica che iconica;
- Colonne sonore progressiste, summer edition;
- Le colpe dei figli ricadano sui padri, edizione famiglia Gassmann;
- Per ostacolare l’inesorabile prospettiva di controllo cinese su Pirelli, il governo Meloni usa il Golden Power per aumentare la leva azionaria di Tronchetti Provera. Occhio alle ritorsioni di Pechino;
- Il governo ci prende gusto: dopo Pirelli, si valuta l’ipotesi di usare il Golden Power per Electrolux, in caso di cessione di uno o più stabilimenti. Una strada che rischia di rivelarsi pericolosamente illusoria;
- Calzini di destra e di sinistra, Gaber avrebbe avuto problemi di tassonomia;
- La stretta delle banche centrali mette alle corde molte aziende controllate da fondi di private equity, riempite di debito a tasso variabile senza protezione da rialzi, come fossero sprovveduti mutuatari;
- Boom di gettito per l’imposta britannica sulle successioni. Non tanto per extra decessi quanto per un antico giochetto usato dai governi per fare cassa durante le fasi inflazionistiche;
- Nuova fase della lotta all’inflazione per le banche centrali. Nel Regno Unito, piagato dal carovita e dal rinnovo dei tassi sui mutui, i consumatori sembrano resistere;
- E dopo Pietro il Grande, Xi Jinping l’immenso;
- Inizia la “nuova stagione” di stretta monetaria in Turchia. I mercati nutrono robusti dubbi;
- A Ginevra, niente patrimoniale temporaneamente maggiorata;
- Gli industriali tedeschi esigono sussidi energetici;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.