- Il debito potenziale del Superbonus continua a gonfiarsi, prima di esondare sui conti pubblici nel peggior momento possibile. Un prodotto tipico del pensiero magico italiano;
- Ma in molti opinionanti (versione avariata degli opinionisti) le basi continuano a mancare;
- Si conferma che siamo una repubblica: i conti continuano a non tornare;
- La corte dei conti tedesca reitera la bacchettata al governo Scholz per il debito potenziale fuori bilancio. Sdegno pavloviano di alcuni commentatori italiani, sconfessato da numeri e realtà ;
- E di conseguenza, la nostra vigile stampa si adegua alla narrazione;
- A proposito di riflessi pavloviani, eccone uno che è il marcatore di pre-crisi italiana;
- Terminato il periodo per richiedere i prestiti europei, si scopre che 93 miliardi sono rimasti inoptati. In Ue c’è poco appetito per il debito, con l’eccezione dei soliti tossici italiani;
- La Germania non sta bene, la loro retorica si sta italianizzando;
- Il governo italiano tenta di non extratassare le banche che comprano titoli di Stato: inclusi quelli tedeschi;
- Governo Meloni, dove nuove meravigliose idee prendono (de)forma;
- Siamo in Italia, e più non dimandate;
- Meno male che Pier Silvio c’è;
- Con la sola imposizione della chiacchiera, le fiabe del MIMIT volano (giù dal canyon);
- Sono il Dottor Sottile, la pensione mi deprime, i riflettori mi mancano e il tempo mi si assottiglia;
- Polemiche surreali di fine estate, tra sovranismo, protezionismo culturale de noantri e sindacalismo corporativo;
- Elevati dalla prospettiva distorta, ne abbiamo?
- Anche i cinesi, nel loro grande, possono incazzarsi;
- Apple presa in mezzo al decoupling sino-americano;
- Sono convinto che da noi il Sultano avrebbe avuto un enorme successo;
- Nel frattempo, la Erdoganomics prima maniera lascia la Turchia ed approda in Polonia;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.
Foto di AstralEmber da Pixabay