Pensavo fosse Singapore, era una lavanderia
I britannici scoprono le truffe sui sussidi pubblici; presto anche di essere terminale di fondi esteri “grigi”, russi e non solo?
I britannici scoprono le truffe sui sussidi pubblici; presto anche di essere terminale di fondi esteri “grigi”, russi e non solo?
“Fatta la legge, trovato l’inganno”: come aggirare le prescrizioni anticorruzione usando la contrattazione collettiva e figure di dirigenti pubblici ormai cadute vittime dello spoils system
Come prevenire gli illeciti arricchimenti dei dirigenti pubblici? Controllando a monte i loro atti anziché chiedere improbabili dichiarazioni patrimoniali a valle
Francesco Saverio Borrelli, che pensava la società italiana assai migliore di quanto fosse realmente
di Luigi Oliveri Egregio Titolare, senza entrare troppo nel merito della vicenda dei concorsi telecomandati (o raccomandati) per le cattedre universitarie, occorre piuttosto sottolineare quanto sia inadeguato il nostro ordinamento attuale a prevenire e reprimere simili situazioni.
di Luigi Oliveri Egregio Titolare, Le chiedo, questa volta, un breve spazio di pixel. Non certo per il link qui accluso, bensì per le poche parole a commento. Si tratta dell’elenco degli adempimenti richiesti dalla normativa anticorruzione ai fini della trasparenza. Una lista di ben 228 tipologie di caricamenti, che vari soggetti responsabili, a vario titolo e con diversa periodicità, …
Oggi, su LeoniBlog, un commento di Francesco Ramella allarga lo sguardo sul desolante panorama degli investimenti infrastrutturali pubblici italiani, e su quello che sinora è stato il loro disastroso rendimento per la collettività in termini di distruzione di risorse, abbattimento del tasso di crescita potenziale dell’economia, crescita diretta ed indiretta del debito pubblico, contributo allo stabilirsi di una robusta vox …
Uno su tutti: pagare tangenti in una moneta che possiamo stamparci in casa, visto anche l’esito positivo di alcuni recenti esperimenti su scala ridotta. In subordine, se non dovessimo riuscire a tornare sovrani, potremo sempre proseguire nel commendevole tentativo di espungere gli investimenti infrastrutturali dal calcolo del rapporto deficit-Pil europeo. Perché si sa che c’è grande fame di investimenti pubblici, e …