Tutti gli inequivocabili sintomi che suggeriscono che la Lega salviniana si approssima al capolinea. Uno, in particolare, quello più grave ma non serio
Vi avevano detto che l’Italia sarebbe uscita dalla crisi prima e meglio di altri. Vi hanno dato “il malato d’Europa”, ed il commissariamento da parte dell’Unione europea e della Bce; Vi avevano promesso (nel 1994) due aliquote Irpef, al 23…
Da Charta 08: Protezione della proprietà privata: Dovremmo istituire e proteggere il diritto alla proprietà e promuovere un sistema economico di mercati liberi ed equi. Dovremmo liberarci dei monopoli pubblici nel commercio e nell’industria e garantire la libertà di avviare…
Oggi è Indipendence Day. Un giorno per ricordare cosa è diventata l’America. Un paese piagato da una crisi epocale, frutto di avidità e comportamenti esplicitamente truffaldini, come ad esempio quelli che portavano a concedere i cosiddetti “mutui Ninja”, cioè a…
di Mario Seminerio – Libertiamo Dell’intervista di Renato Brunetta a Fausto Carioti è rimasto l’abituale frastuono delle ondate di sdegno, questa volta contro l’affermazione del ministro riguardo l’articolo 1 della Costituzione. A noi non è chiaro perché la frase “l’Italia…
“La libertà morale dei cittadini non cade solo sotto i colpi di un tiranno. Può cadere, purtroppo, anche sotto i colpi di una maggioranza parlamentare democraticamente eletta, quando questa non riconosce alcun limite costituzionale all’esercizio del proprio potere” Benedetto Della…
E’ al contempo facile e difficile spiegare in che paese vorremmo vivere. Facile per l’elencazione delle caratteristiche della vita civile ed associata che desideriamo, difficile quando si tratta di individuare strumenti e modalità per conseguire tali obiettivi. L’Italia è un…
Il Politometro di Repubblica è uno degli innumerevoli divertissement presenti in Rete per testare il proprio posizionamento politico-ideologico, in relazione alle imminenti elezioni. Liberamente ispirato ad altri celebri test, il Politometro si basa su una matrice 2×2: conservatori-progressisti, confessionali-laici. Vi…
In tempi di mappe e toponomastica identitaria, riteniamo utile ripubblicare un post di qualche tempo fa, dandogli tuttavia dignità di pagina statica, affinché i viandanti che giungono in queste lande possano meglio esercitare quel riflesso condizionato (così tipicamente italico) noto…
L’autore di questo sito è da sempre lieto di poter collaborare con chi voglia promuovere in Italia una legislazione autenticamente liberale. Da tali premesse discende che occorre lavorare per mettere in rete tutte le realtà che si riconoscono in questo…