…provo una grande invidia per questa querelle ideologico-metodologica sulle relazioni internazionali. Sfortunatamente, sono realista, nel senso di consapevole dei miei limiti: non dispongo degli strumenti d’analisi per potervi partecipare. E pensare che fino a qualche settimana fa mi consideravo un neocon 🙁
O meglio, potrei forse partecipare lanciando anatemi ed accuse assortite di immaturità. Oppure, potrei attendere dei pronunciamenti su temi economici, e poi uscire dall’ombra e randellare con voluttà.
Così, mi è venuta un’idea: qualcuno vuole fare un po’ di saloon con me su temi macroeconomici? Che so, un dibattito sul tema: la politica fiscale dell’Amministrazione Bush rischia di porre una seria ipoteca sulle libertà individuali, per l’approccio Big Government che “oggettivamente” la caratterizza? Coraggio, io faccio la parte del piccolo Cato. Fatemi sapere, e soprattutto portate un pianista ed uno sceriffo per la rissa finale…
P.S.- O.T. A chiusura di giornata, apprendiamo che la magistratura riaprirà il fascicolo sulla morte di Luigi Tenco (1967), mentre le indagini sull’assassinio di Simonetta Cesaroni (1990) procedono alacremente. Continua, invece, a non rinvenirsi traccia del pugnale che ha ucciso Cesare alle idi di marzo.