Nel 1898 Il governo degli Stati Uniti introdusse una tassa del 3 per cento sulle bollette telefoniche, il cui scopo era quello di finanziare lo sforzo bellico durante la guerra ispano-americana. Venne concepita come una tassa sui ricchi, perché all’epoca il telefono era un lusso riservato a pochi. La guerra fu vinta in sei mesi, la tassa è rimasta: grava su privati ed imprese, e fino ad oggi ha fruttato l’equivalente di 300 miliardi di dollari. La guerra ispano-americana è costata, in valuta corrente, 6 miliardi di dollari.
Vi ricorda nulla?
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!