Consiglio di lettura

Il passato è Tortura, il Presente è l’Inferno. Questo è quanto riporta la copertina de La giostra del diavolo, primo lavoro di un giovane giornalista inglese, un vero bestseller che ha avuto in Italia ben tre edizioni in tre settimane e grande approvazione da parte della critica, oltre che del pubblico.

Anche ne “La giostra del diavolo”, per non tradire la moda di questo periodo, la vicenda accosta a indagini su un omicidio i misteri e gli orrori di una vicenda del passato, mescolando elementi storici e fantastici. Questa volta le indagini si vanno ad incrociare in maniera tutt’altro che scontata con avvenimenti che riguardano la deportazione degli ebrei e i campi di sterminio.

Il risultato è un giallo avvincente, pieno di tensione e di colpi di scena in cui, oltre a filmati inediti dei tempi dell’Olocausto vengono fuori anche degli snuff-movie di circoli neonazisti, in un ipnotico avvicendarsi di orrori, del passato e del presente.

Most of all, la traduzione italiana è della nostra poliedrica concittadina Daisy. Chi non lo legge è un sottosegretario alle Politiche Giovanili!

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi