Internet microfiltrato

Secondo quanto riporta il Financial Times, alcuni hedge funds (fondi speculativi che operano sui mercati finanziari globali e su tutti i tipi di assets) inizieranno a testare un software progettato per monitorare 40 milioni di siti internet, alla ricerca di gossip di mercato e trend globali in via di formazione. Il sistema automatizzato, che si chiama Monitor110, cercherà nei blog e nelle certificazioni di regolamentazione agendo come aggregatore e filtro informativo, per permettere agli hedge funds di gestire l’esplosione delle fonti informative online.

La società che ha sviluppato il software, anch’essa denominata Monitor110, è gestita dall’ex dirigente di Deutsche Bank Roger Ehrenberg, e dovrebbe iniziare la propria operatività all’inizio del prossimo anno. Attualmente, dieci hedge funds stanno agendo come beta-tester. Il software ricercherà singoli frammenti d’informazione e consentirà agli utenti di filtrare per particolari notizie e temi d’investimento, ordinando le fonti informative secondo un ranking di reputazione. Una sorta di Google e Technorati evoluto, che mostra l’importanza di gestire l’information overload presente sulla Rete, oltre alla necessità di filtrare le fonti informative, ordinandole per reputazione. Se si pensa che gli hedge fund, e più in generale l’industria mondiale del risparmio gestito, si basano sull’individuazione precoce di macrotrend, da cavalcare anche in modo aggressivo, appare evidente che questo metodo potrà essere utilizzato anche da think tank politici e stampa.

Secondo Ehrenberg, inoltre, la piattaforma potrebbe prestarsi nel corso del tempo a sviluppare strategie di trading computerizzato basato su misure di “chatter” online, anche se gli analisti temono che queste strategie possano rivelarsi vulnerabili all’attività degli spammers.

Il nuovo ciclo di disseminazione dell’informazione

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi