You cannot be serious…

prodiperplesso2.jpgCi arriviamo, vicino al 2 per cento, ci arriviamo. O lo manchiamo di poco“. Romano Prodi è ottimista per quanto riguarda le prospettive di crescita del Pil nel 2006 e da Tunisi, dove ha preso parte ad un incontro con gli imprenditori locali, risponde con toni ottimistici alle domande sul futuro della nostra economia. Poi, a proposito delle dichiarazioni fatte sabato scorso a Villa Doria Pamphilj sulla possibilità di crescita già al 3 per cento, il Professore ha chiarito: “Non ho mai detto che cresceremo del 3 per cento con questa Finanziaria, ma che il nostro obiettivo è di portarci a quella crescita, e ci riusciremo”. (Romano Prodi, La Repubblica, 30 ottobre 2006)

“La Finanziaria la farei in modo identico ma diversamente, con tavoli più articolati perché non abbiamo interpretato il Paese. La Finanziaria è sostanza e noi non vogliamo mentire al Paese visto che per cinque anni è stata promessa una crescita del 2-3%. Da noi avrete sempre obiettivi dichiarati inferiori a quelli che raggiungeremo, perché mi sono posto l’obiettivo di non mentire mai al Paese”. (Romano Prodi, Corriere della Sera, 13 dicembre 2006)

“Le previsioni di S&P per il pil dell’Italia nel 2007 sono per una crescita dell’1,2% a fronte di una crescita dell’1,5% stimata per l’anno in corso. Lo si legge nello European Economic Outlook 2007 di Standard & Poor’s.
La crescita del pil nell’eurozona è prevista all’1,9% contro il 2,6% di quest’ anno.” (Ansa, 13 dicembre 2006)
 

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi