-
“È il «principio dell’investitore», in base al quale – come sottolineato dalla Corte di Giustizia Ue – un’iniezione di capitale è da ritenersi un aiuto di Stato solo se effettuata in circostanze che un investitore privato non accetterebbe in condizioni normali di economia di mercato”.
-
“Sono abbastanza convinto che, magari trattando su un importo minore, magari facendosi garantire la (sacrosanta) concessione di diritti di traffico da Milano, la Commissione alla fine darà il proprio assenso un assenso tutto politico.”
links for 2008-04-30
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!