E’ proprio vero, abbiamo svoltato

L’Isae comunica che nel mese di giugno l’indice di fiducia dei consumatori italiani è sceso al livello di 100, da 103,2 del mese precedente. L’indicatore relativo alle aspettative a breve termine segna la flessione più significativa, passando da 101,7 a 97,8; quello che sintetizza le opinioni sul quadro corrente si ridimensiona da 105,5 a 103. Inoltre, la fiducia sulla situazione economica del paese cala da 84,7 a 82,3 mentre quella sulla situazione personale degli intervistati passa da 113,1 a 109,9.
Si deteriorano in particolare le previsioni sulla situazione economica generale del paese e su quella personale, oltre ai giudizi sulla convenienza all’acquisto di beni durevoli e ad effettuare risparmi. La fiducia è in peggioramento in tutte le ripartizioni territoriali, registrando una caduta più marcata nel Centro-Sud.

E ora, chi lo dice a Capezzone?

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi