L’ufficio stampa di Alitalia, nel giorno più drammatico nella storia della compagnia, ci informa che alcune fondamentali funzioni del vettore restano pienamente operative:
“In occasione del 150/o anniversario delle apparizioni di Lourdes, Alitalia accompagnerà Sua Santità Benedetto XVI nel viaggio apostolico a Parigi. La partenza è prevista domani mattina e a salutare il pontefice a Fiumicino ci sarà anche il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi. Si tratta del decimo viaggio apostolico all’estero del Pontefice. Alitalia, vede così confermato il suo ruolo istituzionale di compagnia prescelta dalla Santa Sede per i viaggi dall’Italia verso l’estero.
Oltre a Fantozzi, a salutare il Papa a Fiumicino ci saranno il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il presidente di Adr Fabrizio Palenzona, il Nunzio Apostolico della Santa Sede presso l’Italia Monsignor Giuseppe Bertello, l’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Antonio Zanardi Landi, il Vescovo di Porto-Santa Rufina (competente anche per Fiumicino e Ciampino) Monsignor Gino Reali e il sindaco di Fiumicino Mario Canapini.
Coordinatore del volo con l’Airbus A321 denominato Piazza del Rinascimento-Urbino sarà il comandante Massimiliano Marselli, con 10.500 ore di volo all’attivo e al suo sesto viaggio papale.
Comandante titolare sarà Giacomo Belloni, coadiuvato da Franco Bosio. Coordinatore degli assistenti di volo sarà Gennaro Anastasio, al suo settimo volo papale. Come nelle precedenti occasioni, la compagnia affiancherà lo Stemma Pontificio alla propria effige sull’aereo dedicato al volo del Santo Padre”