Perché mi guardi e non fai credito?

  • Ali tarpate – Dopo attenta e protratta riflessione, Paulson ha deciso che riacquistare cartolarizzazioni tossiche non è il modo più efficace per immolare i residui fondi del TARP. Al contempo, il Segretario al Tesoro medita sulla possibilità di un matching di fondi tra pubblico e privato: il governo ricapitalizzerebbe a condizioni identiche a quelle dei privati disponibili ad investire in un’azienda temporaneamente in difficoltà, ma strutturalmente sana. E’ un’idea intelligente ed utile, perché servirebbe ad evitare ricapitalizzazioni a pioggia su aziende decotte. Che sia anche un modo per evitare di mettere soldi nell’altoforno General Motors?
  • Altrimenti ci arrabbiamo – Nel frattempo, Fed e FDIC emettono un comunicato congiunto, esasperato e vagamente impotente in cui sollecitano le banche soccorse a prestare;
  • Facciamo scuola – Forse ispirandosi alle consorelle italiane, le banche americane hanno iniziato ad applicare commissioni fantasiose ai propri clienti, quali 10 dollari per un girofondi a copertura di uno scoperto di conto, ed altre amenità. Prima i soldi dei contribuenti per il salvataggio, ora i soldi degli utenti per il conto economico. Forse è il metodo Alitalia. Prossima fermata i conti dormienti?

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi