Castelli di sabbia

Il sogno immobiliare di Dubai si è trasformato in un incubo: prezzi in caduta libera, disoccupazione in ascesa verticale, e per molti stranieri che avevano cercato fortuna qui, magari dopo aver perso il posto a Wall Street o nella City (ma non solo), è tempo di fuggire per evitare il carcere, previsto per i debitori insolventi. I giornali narrano di 3000 auto abbandonate nel parcheggio dell’aeroporto di Dubai da stranieri indebitati che si affrettano a lasciare il paese, mentre un progetto di legge contro il “disfattismo economico” prevede multe fino all’equivalente di 272.000 dollari per i media che danneggino la reputazione o l’economia del paese, raccontandone l’implosione.

L’aspetto più contraddittorio della legislazione locale sull’immigrazione è che gli stranieri che perdono il lavoro devono lasciare il paese se non ne hanno trovato un altro entro un mese, ma così facendo si ottiene la spirale mortale di deprimere ulteriormente i consumi, aumentare le vacancies immobiliari abbattendo i prezzi e (soprattutto) creare voragini di debiti impagati, che si porteranno all’inferno le banche locali, in attesa che i saggi fratelli maggiori di Abu Dhabi giungano in soccorso con i loro petrodollari. Forse.

dubaimarinaskyline

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi