Bridgewater Associates, uno dei maggiori gestori di hedge fund al mondo, ha comunicato che potrebbe partecipare al programma di partnership pubblica-privata del Tesoro statunitense, definendolo “un grande trasferimento di denaro dal governo a banche ed acquirenti”. In una lettera ai clienti, Bridgewater sostiene che il proprio interesse ad acquistare gli attivi problematici dipenderà dal prezzo (chi l’avrebbe mai detto?) e dal superamento di “timori a partecipare ad una partnership col governo”. Che vuol dire niente tirate populistiche sul compenso dei manager (e infatti questa possibilità è stata espressamente esclusa dal PPIP, come ribadito anche ieri da Geithner e Summers). Anche i pasti gratis possono andare di traverso, a volte.
Viva la faccia della sincerità
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!