Omeostasi contabile

Altro giro, altri utili: Citigroup batte le stime di consenso, grazie al trading sul reddito fisso, come le consorelle, e ad una regola contabile che consente alle società di generare un profitto riacquistando il proprio debito a sconto rispetto al prezzo di emissione. La stessa prassi è utilizzata in questo periodo dalle banche britanniche. In sostanza, gli istituti di credito si indebitano a tassi stracciati col Tesoro e/o con la banca centrale (la distinzione ormai è sempre più sfumata), e ricomprano il proprio debito, che nel frattempo si è fortemente svalutato per effetto della crisi di credito, a prezzo di saldo. Il differenziale è utile contabile. A livello di incentivi ciò è perfettamente razionale, ma rappresenta anche l’ennesimo trasferimento di risorse fiscali dai contribuenti ad imprese private.

Update: poiché chi si fa gli affari propri campa cent’anni, Citi non segnala il proprio tangible common equity ratio, ma solo il più rassicurante Tier 1.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi