«Il piano presentato da Air France per Alitalia deve tenere conto dello sviluppo del Nord e quindi non può penalizzare l’aeroporto di Malpensa». Lo afferma Maurizio Lupi, responsabile Infrastrutture di Forza Italia. «Alcune affermazioni – aggiunge il deputato ‘azzurro’ – lasciano troppi margini di incertezza rispetto al ruolo futuro dello scalo milanese. Non vorremmo che la compagnia di bandiera venisse trasformata in una sorta di operatore regionale» – (Ansa, 17 dicembre 2007);
«Il governo alla fine ha svenduto l’Alitalia ai francesi. L’okay dato dal Tesoro al piano Air France decreta la fine di Malpensa e infligge un colpo durissimo non solo al Nord ma a tutto il sistema dei trasporti italiano». Lo afferma Maurizio Lupi, Responsabile Infrastrutture di Forza Italia – (Ansa, 18 marzo 2008);
«Siamo sicuri che qualunque sia il partner scelto, Malpensa non verrà penalizzata perché non è possibile danneggiare un aeroporto che rappresenta un punto di forza per una società come la Nuova Alitalia, che intende crescere a livello nazionale ed internazionale» (Maurizio Lupi, Ansa, 8 gennaio 2009);
«Chiederemo al Governo di liberalizzare le rotte lasciate da Alitalia e non credo che ci saranno obiezioni, sento già grande disponibilità». Lo ha detto il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi (Pdl) a margine di un incontro a Milano, rispondendo a una domanda sull’attuale situazione di Malpensa. «Alitalia – ha proseguito – ormai è una realtà privata e fa le sue scelte, che io ritengo sbagliate». «Noi – ha concluso Lupi, che ricopre anche la carica di ad di Fiera Milano Congressi – chiediamo la possibilità di stare sul mercato scegliendo i nostri partner. Ce ne sono già tanti che bussano alle porte, non solo Lufthansa» (Ansa, 15 maggio 2009)