Un anno da vivere pericolosamente

Nell’infografica di Der Spiegel, il totale del debito dei PIIGS (si, c’è anche l’Italia), in scadenza in ogni mese del 2010. Nella tabella sul lato destro, il debito cumulato in scadenza entro maggio: indovinate chi è il paese capolista. Una considerazione: la Banca centrale europea, a differenza di Fed, Bank of England e Bank of Japan, non ha mai fatto easing quantitativo sui titoli di stato, il canale di monetizzazione del debito che potrebbe servire a ridurre il rollover risk. Cliccare per ingrandire e buona fortuna a tutti.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi