Misteri d’Italia

Ma per quale diavolo di motivo

Curare il diabete in Sicilia costa il 40 per cento in più della media nazionale, mentre in Emilia si spende il 50 per cento in meno (spesa pro capite pesata), benché la prevalenza della malattia non sia significativamente differente tra le due Regioni.

E, si noti:

Se le cinque Regioni meno virtuose (Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, Lazio) avessero una spesa pro-capite uguale alla media del paese, la spesa nazionale per farmaci si ridurrebbe di circa il 6 per cento, con un risparmio di circa 700 milioni l’anno. Si tratta di Regioni con una popolazione di età media inferiore alla media nazionale, quindi, con un minor rischio di patologie cronico-degenerative responsabili della maggiore quota di spesa

Appunto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi