Deflazione teutonica

La potete sentire nell’aria, e non solo in quella sinfonica, ma anche nei prezzi al consumo e negli aggregati monetari europei. I primi, dopo la pubblicazione dei dati dei Laender campione, mostrano un  rallentamento della crescita al consumo, con il tendenziale euro-armonizzato in calo a  maggio da 1,2 a 0,8 per cento. Riguardo gli aggregati monetari, nello stesso mese la crescita tendenziale di M3 in Eurolandia mostra una contrazione dello 0,2 per cento, a fronte di attese per un incremento dello 0,3 per cento. Lo abbiamo segnalato all’inizio dello scorso anno: il moltiplicatore della moneta si è inabissato, negli Stati Uniti come in Europa. La politica monetaria continua a “spingere una stringa“.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi