Nel lontano 1980, in occasione del Labour Day, nella temperie dei sommovimenti democratici in Europa dell’Est, che avevano in Solidarnosc uno dei principali protagonisti, il Gipper scolpì questa frase:
«Questi sono i valori che ispirano quegli audaci lavoratori in Polonia…Essi ci ricordano che dove liberi sindacati e contrattazione collettiva sono proibiti, la libertà è persa»
Qualcuno informi il governatore del Wisconsin, Scott Walker, impegnato in una strenua battaglia per rimuovere la contrattazione collettiva sui benefit dei lavoratori dello stato, che peraltro pare non essere alla base del deficit nei conti pubblici locali, soprattutto se si dovesse attuare una correzione strutturale passando da piani a benefici definiti ad altri a contribuzione definita, simili ai 401(k).
Detto incidentalmente, se i Repubblicani insistono nel tentativo di non farsi scavalcare a destra dai Tea Parties nell’approccio duro e puro a tagliare le spese (minori) altrui, si prevedono per loro seri problemi l’anno prossimo, visto il giudizio degli elettori indipendenti, senza il voto dei quali non si va da nessuna parte, come ben sa Sarah Palin, che ha deciso di darsi allo star system e non alla competizione elettorale.
P.S. La storia si incaricherà di spiegarci che Reagan era un leader di centrosinistra.