Poteri morti

Sia lode a Paolo Madron:

«Unicredit, dopo aver salvato Salvatore Ligresti dal fallimento, annuncia orgogliosamente per bocca del suo nuovo amministratore delegato di voler fare – parola di Federico Ghizzoni – la banca di sistema.
Curioso questo paradosso per cui, in un’epoca in cui il problema è quello di sistemare le banche, povere di capitali e piene di sofferenze, siano le banche a voler sistemare il Paese e le sue aziende più decotte»

Siamo al capolinea del capitalismo relazionale, delle scatole cinesi, dei capitani coraggiosi con i soldi di banche eufemisticamente distratte, delle “famiglie”, ma anche della politica delle marionette, quella che grida all’italianità e tenta disperatamente di tenere la realtà fuori dai patri confini. Il salotto ha poltrone malinconicamente sdrucite, si tenta di non farsi tagliare luce e gas. Speriamo solo che lo scricchiolio che si sente provenire dalle banche non sia presagio di un cedimento strutturale dell’intero edificio.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi