El Gran Comunicador

L’università argentina di La Plata ha attribuito il prestigioso (così dicono) premio Rodolfo Walsh al presidente venezuelano Hugo Chavez, per il suo “indubbio ed autentico impegno” verso media che supportino “diritti umani, verità e valori democratici”. Pare che le radici di questo premio affondino nella creazione da parte di Chavez nel 1999 (appena giunto alla presidenza), di una emittente televisiva il cui scopo era quello di rompere il monopolio dei media da parte degli oppositori di centrodestra. Che memoria di elefante, questi argentini.

Pensavamo che il premio fosse a suggello dell’indefessa attività mediatica del caudillo di Caracas, che negli ultimi dieci anni ha portato alla chiusura di 32 stazioni radio e due emittenti televisive, attraverso l’efficacissimo metodo del ritiro o mancato rinnovo della licenza. Oppure per la celeberrima trasmissione Alo Presidente. Temevamo fossero estinti, ma oggi possiamo confermare che esistono ancora modelli sudamericani per il nostro paese.

YouTube video

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi