- “Svuoterà Lampedusa, mandandoli via”. Così Umberto Bossi, leader della Lega Nord conversando con i cronisti alla Camera risponde a chi gli chiede se secondo lui Berlusconi risolverà l’emergenza immigrazione nell’isola. A chi gli chiede se saranno mandate delle navi in Tunisia per riportare i migranti, il Senatur risponde: ”Lo spero” (Ansa, 30 marzo 2011);
- Umberto Bossi è favorevole ai permessi temporanei per gli immigrati tunisini. Così “vanno in Francia e in Germania”. Dopo aver spiegato il suo assenso ai permessi temporanei per gli immigrati tunisini, Bossi ha aggiunto: “Faccio quello che posso” (Ansa, 5 aprile 2011)
- “Ho sentito Maroni due ore fa: mi sembra possa finire tutto bene”. Così il leader della Lega, Umberto Bossi, commenta lo stato degli accordi con i paesi del Nord Africa. Per Bossi, sta funzionando ”sia il pattugliamento congiunto, sia il rimpatrio” (Ansa, 5 aprile 2011);
- “Si chiude, si chiude”. Risponde così il leader della Lega Nord Umberto Bossi a chi gli chiede se secondo lui alla fine si arriverà a chiudere un accordo con la Tunisia per bloccare i flussi migratori (Ansa, 5 aprile 2011);
- “Siamo costretti a fidarci della Tunisia. Spero che mantengano la parola”. Così il leader della Lega, Umberto Bossi, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se si fidasse delle ‘promesse’ strappate ieri a Tunisi sull’immigrazione dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni. “E’ una bella domanda”, ha aggiunto il Senatur. A chi gli ha chiesto infine se il blocco delle partenze dal paese nordafricano funzionerà, il senatur ha replicato: “funzionerà, [email protected] Eva” (Ansa, 6 aprile 2011);
Ha senso restare nella Ue? Si, caro Maroni, abbiamo comunque ancora ampi benefici netti. Basterebbe ricordare che un flusso di 25.000 persone non è neanche lontanamente paragonabile alle centinaia di migliaia di profughi accolti dalla Germania e dalla Svezia (provate a verificare quanti sono gli svedesi). Che se e quando il fenomeno si gonfierà potremo tornare ad alzare la voce in Europa con qualche titolo effettivo. Che atteggiarsi a furbi ricorrendo a permessi temporanei dei quali si dichiara l'”utilità” preventiva (“così vanno in Francia e in Germania”) serve solo a percuotersi con violenza i paesi bassi (che non sono l’Olanda), oltre ad essere induzione basata sulla considerazione un po’ razzista che in Europa hanno l’anello al naso.
E se proprio vogliamo spararla grossa con creatività, non parliamo di uscire dall’Europa ma progettiamo di abbandonare Lampedusa, rilocalizzando in Sicilia o sul continente i suoi 5000 abitanti. Che accade, conducator Umberto, manco le rodomontate sappiamo più sparare?