Li chiamavano tagli lineari

Dal governo che doveva darvi il quoziente familiare:

Il taglio alle agevolazioni fiscali sarà indistinto. Cioè riguarderà tutte le 483 voci di agevolazione attualmente previste. Il taglio sarà lineare e sarà del 5% nel 2013 e del 20% a partire dal 2014. Riguarderà, tra l’altro, i figli a carico, le spese per la sanità, i redditi da lavoro dipendente, gli asili, gli studenti universitari. Questo anche se – spiega il relatore Gilberto Pichetto Fratin – “il governo con successivi decreti potrà decidere di escludere alcune categorie”. (Ansa)

E tra gli altri meriti storici del governo Berlusconi (sempre sia lodato), segnaliamo l’introduzione ufficiale di una imposta patrimoniale ordinaria, anche se non più regressiva ma progressiva. Su questa base si innesterà la futura tassazione straordinaria degli immobili. Mission accomplished, Silvio. E non dite che non ve l’avevamo detto. Pronto, onorevole professor Antonio Martino? Quando cala dall’Olimpo e viene a salvarci? Come dice, è colpa di Obama e dei comunisti?

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi