Su Epistemes, in un breve saggio, Andrea Gilli analizza le conseguenze della guerra in Iraq lungo dimensioni concentriche: da quella individuale a quella nazionale, da quella regionale a quella sistemica, rilevante per le ripercussioni sulla strategia globale americana, utilizzando i dati disponibili. Un importante lavoro di sistematizzazione, per andare oltre la notizia del ritiro dell’ultimo soldato americano dal suolo iracheno, e oltre le polarizzazioni sul successo/insuccesso dell’intera operazione. Siamo nel regno dei controfattuali, evidentemente, ma Gilli non si nasconde dietro ai dati, facendo piena disclosure della propria valutazione dell’operazione.
La guerra in Iraq: una prospettiva più ampia
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!