Fact checking phastidioso

Articolo di Massimo Giannini oggi su Repubblica, relativo al conflittuale rapporto di Silvio Berlusconi con la realtà. Sono dati, ma siamo ragionevolmente certi che non pochi tra voi guarderanno il dito della testata su cui sono pubblicati e non la luna della realtà, ricca di crateri prodotti dalle bugie-meteoriti del Grande Mentitore Seriale. Ad ogni buon conto, il punto che riguarda il vostro titolare è il quarto, “lo spread non c’entra con i governi”. Che, a ben vedere, già di suo è una affermazione mostruosamente patologica, pur al netto della natura sistemica della crisi dell’Eurozona, da cui nessun paese può uscire da solo. Il problema con Berlusconi ed i suoi orwelliani advisor è proprio questo: una decontestualizzazione al limite del pornografico che spesso produce soddisfacente verosimiglianza delle tesi esposte, soprattutto agli occhi ed orecchie del grande pubblico. Il resto lo fa la nostra tendenza culturale a rigettare risolutamente ogni e qualsiasi ipotesi di responsabilità individuale. Quella che, a livello politico, si chiama accountability, e che è la vera radice del nostro spread.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi