Il settimanale – 17/9/2016

  • Prima delle cupe previsioni di Confindustria per il Pil italiano 2017, Pier Carlo Padoan aveva escluso alleggerimenti Irpef per il 2017, dicendo tuttavia che la pressione fiscale è comunque in calo. Certo, come no;
  • Che accadrà al termine del Qe della Bce? Per l’Italia, nulla di buono;
  • Due parole sul surplus commerciale tedesco, la cui eventuale (ed auspicabile) riduzione non porterebbe benefici decisivi all’Italia;
  • Due euro is mègl che uan? Anche no;
  • In Italia la produttività del lavoro sta letteralmente affondando;
  • Dove e come l’Italia ha speso i fondi europei per ricerca ed innovazione;
  • La vecchia era delle nuove Iri si arricchisce di un nuovo capitolo: un treno chiamato spesa pubblica;
  • In Giappone si registra un lieve aumento di immigrazione: è l’inizio di una nuova era?

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi