- Celebrata l’ordalia del secolo, per noi italiani restano tutti i problemi che sarebbero comunque rimasti e le solite dinamiche tossiche di comunicazione politica in un paese di creduli falliti, dopo un governo che ha dilapidato le grandi opportunità avute;
- Utile ricordare che Renzi il Riformatore aveva messo un enorme carro davanti ai buoi costituzionali;
- Vi chiedete quante mance e mancette sono state ficcate nella legge di bilancio? Tante;
- A proposito di narrative tossiche e cantastorie terminali, s’avanza l’ultima mutazione della specie: gli analfabeti funzionali;
- Dall’analisi di inattivi e disoccupati nell’ultimo anno, appare evidente la fallacia renziana della rinascita del mercato del lavoro;
- Un bubbone italiano in cerca di proroghe. Ma, tra le macerie, si scorgono quanti attendono fiduciosi l’evento lungamente atteso;
- Serve un premio a Francesco Caio, il prestigioso manager prestato al Pubblico per combattere la deflazione italiana;
- Questo referendum è comunque stato un evento trasformativo: casalinghe prestate alla politica si sono scoperte una vocazione satirica;
- Nella piattaforma elettorale di François Fillon c’è un ingegnoso sistema per liberarsi di mezzo milione di pubblici dipendenti;
Il settimanale – 10/12/2016
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!