- La crescita in Eurozona accelera, Italia inclusa (entro i nostri limiti di velocità, s’intende), anche se resta il solito problemino;
- Cresce anche l’occupazione ma continua a non essere chiaro che c’entri il Jobs Act. Nel frattempo, gli over 50 si trovano nella peculiare condizione di segnare la contemporanea crescita di occupazione e disoccupazione ma non è un arcano, dopo tutto;
- Per Salvini e Di Maio, la Spagna è il modello a cui dovremmo ispirarci. L’importante è fare il solito sfoggio di crassa ignoranza, che in Italia mai guasta;
- Tu sei Tar e ti tirano le pietre. Solo che talvolta sbagliano destinatario;
- Nella storia infinita del FOIA all’italiana, mancava l’inutile ed inapplicabile orpello aggiuntivo della giunta Raggi;
- Ecco perché sarà terribilmente difficile ridimensionare la greppia delle partecipate pubbliche;
- Cercasi disperatamente alfabetizzazione finanziaria per italiani minacciati dal capitalismo predatore della porta accanto;
- Michele Emiliano aveva un gemello no-vax ma lo ha neutralizzato, mentre la scienza medica non dispera di trovare un vaccino per la demagogia dissociativa;
- No, in Italia non si va in pensione alle porte della morte;
- Abbiamo la candidata naturale al prossimo Nobel, per l’Economia o per la Pace;
- Io eviterei di pormi certe domande su certi grafici, poi fate voi;
- Dopo i no-vax, ecco i pro-crash, perché “un tempo si faceva così”;
Il settimanale – 9/9/2017
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!