I Conti della Belva – 5/1/2019

Con mercati azionari globali sempre più volatili e psicolabili, tra dati di economia reale altalenanti e sempre minore visibilità sulla congiuntura, analizziamo l’anno che abbiamo di fronte, incluso lo psicodramma Apple. Canarino nella miniera dell’economia globale o problema aziendale?

Parliamo poi del commissariamento di Carige (con l’immancabile retorica delle “banche del territorio”) con Franco Bruni, ordinario di Teoria e politica monetaria internazionale all’Università Bocconi. Discutiamo anche del demenziale, costosissimo, discriminatorio e quasi certamente illegittimo programma di rimborso “automatico” agli azionisti delle banche fallite.

A seguire, con Alfonso Fuggetta, ordinario di Ingegneria del software al Politecnico di Milano e amministratore delegato di Cefriel, parliamo degli incentivi all’innovazione, che qualcuno giura di aver intravisto nella legge di bilancio italiana. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi