Il settimanale – 26/1/2019

  • L’uomo che salvò l’Italia. O meglio, che tentò di salvarla;
  • A Davos, la stralunata requisitoria dell’Avvocato del Popolo su tutto quello che avrebbe nuociuto all’Italia: alla lista manca l’Italia medesima, però;
  • Alcune considerazioni sul famigerato franco CFA, nuovo numero nello spettacolo della compagnia di giostrai e saltimbanchi oggi al governo in Italia;
  • I centri per l’impiego faranno intermediazione di manodopera o ricerca e selezione di personale? Una differenza molto rilevante, anche ai fini della congruità delle proposte di lavoro;
  • Inutile perdere tempo con queste tecnicalità: la mancia arriverà senza condizioni, per agevolare il voto di scambio alle europee;
  • Però, se proprio insistete, possiamo arruolarvi come delatori sovrani;
  • Cinquestelle e treccartari: un anno dopo, il piano per fare più deficit è in pieno dispiegamento. Ma non finirà bene, ovviamente;
  • No, il Decreto dignità non ha causato un boom di stabilizzazioni: basterebbe saper leggere i dati per comprenderlo;
  • Piuttosto, è probabile che abbia asimmetricamente accelerato la riduzione dei tempi determinati, amplificando l’impatto del rallentamento;
  • Un giorno però dovremo parlare di questa ossessione, con i giusti flussi causali. Promesso?
  • L’ideuzza di Marine Le Pen che tanto piace ai nostri sovranisti con le pezze al culo: va bene anche l’euro, l’importante è far deficit. Auguri per il risveglio;
  • Le previsioni di calo del Pil italiano? Un complotto francese, che diamine;
  • E solo dopo il presidente della repubblica, ecco il sovrumano sforzo emulativo dello specialista in canzone melodica napoletana;
  • A proposito, perché non pensare ad un bel Decreto indegnità per parlamentari? Ecco il candidato naturale;
  • Dopo anni di metodi no-vax con risultati conseguenti, siamo arrivati alla galera per combattere la Xylella. Ma l’Elevato, quello che firma appelli a favore del metodo scientifico, non è d’accordo;
  • Somari sovrani, edizione burocrazia ministeriale;
  • Mi chiamo Giggino, trovo soldi a tempo di record;

Il valoroso compagno Maduro è nei guai? La Cgil voleva accorrere in suo aiuto, prima del contrordine che è una pezza peggiore del buco.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi