Le Belve – 18/1/2020

Per l’attualità della settimana, la riforma costituzionale russa annunciata da Vladimir Putin, che lo porrà al vertice dello stato ancora per lungo tempo e gli consentirà di controllare i suoi aspiranti eredi; l’accordo sino-americano sul commercio, primo piccolo passo di un lungo ed accidentato percorso: le teorie sovraniste-cospirazionistiche sulla caduta di Bettino Craxi per mano di non troppo oscuri poteri stranieri e la realtà, fatta di persistente incapacità italiana di adeguarsi al contesto esterno.

Con Alessio Argiolas discutiamo della proposta del Forum Diseguaglianze Diversità di assegnare 15 mila euro ad ogni diciottenne, su base universale e incondizionata, finanziata da una “tassa sui vantaggi ricevuti”, cioè da un forte inasprimento dell’imposta di successione.

Con Udo Gümpel, corrispondente dall’Italia dell’emittente tedesca Rtl N-Tv, parliamo della transizione ambientale della Germania, con la fuoriuscita dal carbone e l’elettrificazione dell’industria automobilistica e le sfide che attendono le catene di fornitura, inclusa la parte italiana.

Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi