- Come una guerra, per gli effetti prodotti: moneta anziché credito e “migrazione” di debito dal privato al pubblico per sopravvivere, chiede Mario Draghi;
- Ma tra il dire e il fare…
- La Federal Reserve sta creando una molteplicità di strumenti per tenere in vita il credito al settore privato, colpito dalla scomparsa dei ricavi;
- Negli Usa lo stimolo federale da 2.000 miliardi di dollari andrà anche ad integrare i sussidi statali di disoccupazione. E ce ne sarà bisogno;
- Mentre gli economisti cercano di divinare la profondità del cratere europeo, i primi dati sono eloquenti;
- La Bce lancia il PEPP, mentre il suo bilancio è già tornato a gonfiarsi;
- In Italia spariscono molti zeri ma molti altri ne appaiono;
- La PA al tempo della pandemia: l’assenza di cassa integrazione crea aree grigie che consentono di crearsi rendite ed estrarre benefici;