Le Belve – 9/5/2020

Per l’attualità della settimana: la grande distruzione di occupazione e gli indici di disoccupazione che non riflettono la realtà, perché non considerano l’enorme aumento di inattivi da lockdown; le proposte di riduzione dell’orario di lavoro, per fare una misteriosa “formazione” o redistribuire una torta sempre più piccola; lo stato imprenditore che insedia nei consigli di amministrazione amici degli amici e trombati della politica?

Come supportare le aziende in un momento di grave tensione di liquidità, senza fare erogazioni a pioggia e privilegiando quelle che prima della pandemia pagavano le tasse ed erano vive e vitali? Ricorrendo alla leva fiscale, magari restituendo parte delle tasse pagate purché quegli importi siano vincolati a ricapitalizzazione. Le idee di Carlo Calenda, eurodeputato e leader di Azione.

Il miraggio ritorna: lavorare meno, lavorare tutti? Nel paese che ha elevato a totem il modello superfisso, continua a non essere compreso che la riduzione degli orari è frutto della redistribuzione degli aumenti di produttività. Ne parliamo con Maurizio Del Conte, già presidente Anpal e ordinario di diritto del lavoro all’Università Bocconi.

Dal MES senza condizioni se non la destinazione delle risorse a spese sanitarie, dirette ed indirette, alla sentenza della Corte costituzionale federale tedesca, che rischia di mettere una bomba ad alto potenziale sotto le fondamenta della Ue, ed il “caso italiano” con la Bce che puntella il nostro accesso ai mercati ma in modo sempre più difficoltoso e problematico. Ne parliamo con Silvia Merler, economista.

Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi