- La sfida della corte costituzionale tedesca alla Corte di giustizia Ue, le ricadute politiche sull’Unione e la resa dei conti sempre più vicina della “Questione italiana“;
- Camminate ma non bighellonate; non assembratevi a casa vostra; parlate al telefono non contemporaneamente; non mettete il gatto in lavatrice. E mille altre prescrizioni nel paese ricco di fonti del diritto e del rovescio;
- Economia in depressione, mercati azionari prossimi all’euforia. Parliamone;
- Errore diffuso nella pubblica amministrazione: fare le stesse cose in quantità crescenti non vuol dire produrre valore. E la sostanziale cogestione sindacale non aiuta a progredire;
- Prosegue il doloroso processo di apprendimento delle dinamiche di mercato;
- Redistribuire una torta sempre più piccola;
- Facite ammuina. E anche formazione;
- Era solo un’influenza;
- …E a mezzanotte, ma solo se fate i bravi, l’azione si trasforma in debito e si autodistrugge;
- “Il turismo è il nostro petrolio”. Nel senso che rischia di valere zero;
- Dissociati in casa: garantisti da forca e forcaioli garantisti;