- Dalla “malattia olandese” ai pensionati olandesi, il rischio letale (per la Ue) che il Recovery Fund si trasformi nella Cassa del Mezzogiorno d’Europa;
- Finalmente siglato il principale trattato mondiale di libero-scambio-ma-non-troppo;
- Più competizione in economia, meno in politica: come la Cina si accinge a ridimensionare Jack Ma & C.
- Arriva il Recovery Fund e non ho nessun manager da mettermi, dice la politica. Ma conta anche presidiare la fase di scrittura delle norme, senza la quale si spalanca l’abisso della paralisi;
- Servono più soldi al sistema sanitario italiano. Ma serve anche una cultura della accountability senza la quale avremo solo ulteriori sprechi, in nome del pubblico;
- Come trovare fondi aggiuntivi per sussidi di emergenza? Il professor Cacciari ha un’idea. I conti non tornano ma non stupisce: siamo una Repubblica, e persino platonica;
- Prometto che non riproporrò l’immortale battuta di Rino Formica sui due ideal-tipi che affollano la politica italiana;
- Ricordate che Trump non ha mai ammesso la sconfitta elettorale;
- Gentile memento per tutti i garantisti à la carte;
Immanuel Giel, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons