- Prosegue la sequela di shock di offerta globale. Al punto che sta tornando di moda il termine stagflazione. E ulteriore superlavoro per imbonitori di ogni risma;
- La tempesta pressoché perfetta sui prezzi degli alimentari, impattati anche dallo shock del prezzo del gas;
- Per fortuna gli economisti ci rassicurano;
- I salari nominali sono cresciuti, ma quelli reali sono in calo;
- Riuscirà Mario Draghi a mettere finalmente a gara le concessioni balneari oppure proseguirà la “privatizzazione” a beneficio degli amici degli amici?
- Si intensifica la sorveglianza digitale cinese: ora il cavallo di Troia è l’app per la prevenzione delle sempre più ubique frodi online;
- Repetita iuvant: nuova stagione, vecchio pattume;
- Marketing politico sovranista, edizione polacca;
- Oltre al default di Evergrande, la Cina ha un problema piuttosto serio;
- BoJo come Sant’Agostino: Signore, ridammi il controllo ma non ancora;
- Alte e inconsapevoli cariche dello Stato;
- Diffidate delle imitazioni, soprattutto di alcune;
- La blasfemia di mettere all’asta un marchio benedetto;
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.