- C’è un importante buco, nella rete delle sanzioni occidentali contro la Russia? Sì, ma questo non significa che la loro efficacia sia compromessa;
- Nel frattempo, forse, la Ue proverà a esercitare il proprio potere di monopsonio;
- Evidenze del disastro logistico e di comunicazione dell’esercito invasore;
- Quando una banca centrale perde l’indipendenza ma anche la libertà;
- La crisi fa evaporare l’extra-gettito della ripresa. Per nuove spese, servono coperture vere. Avendo consapevolezza che non saranno altri a pagare per i nostri consumi;
- Homo (Italicus) faber fortunae suae: il paese un tempo famoso per il proprio “stellone”, oggi continua a trovarsi nella parte più flagellata di un fenomeno avverso;
- Adattamenti negoziali salariali al concetto di transitorio;
- I trionfi della scienza russa, visti da un osservatorio privilegiato;
- Anche nel paese dei pesci rossobrunati, l’archivio può aiutare;
- “Dalla Russia con amore”, si chiamava l’operazione. Propiziata dai nostri James Tont;
- Il martedì siamo impegnati a gustare il tonno della famosa scatoletta lontano dall’aula;
- Qualcuno potrebbe aver perso il sonno;
- Se la definisco “la più schifosa destra d’Europa”, un motivo ci sarà;
- La Cina è cauta. Oppure attende che i prezzi divengano realmente da saldo;
- Brexit sulla Manica, il commercio mondiale è isolato;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.