- La fine di un’epoca, l’inizio di un’altra (di guai tricolori);
- Tutta salute per i soliti noti, che tornano a ragliare;
- E soprattutto, è sempre un complotto contro questo meraviglioso paese;
- E anche per questo mese, i prezzi frenano il prossimo;
- Quanto pesa in aggregato il cuneo fiscale e retributivo sugli stipendi del settore privato italiano. Spoiler: mortalmente;
- Tra salario minimo legale, “equo compenso” ordinistico e consulenze gratuite della pubblica amministrazione, mancano criteri univoci per fissare il “quanto”;
- “Fate presto, ce lo chiede l’Europa!” Oppure no;
- Ricordiamo un’importante primogenitura del salario minimo legale;
- L’Italia è una repubblica parolaia fondata sugli equivoci;
- Il premier che non sapeva tenere una posizione sfugge a un voto di sfiducia dei parlamentari del suo partito ma il suo destino politico appare segnato;
- Ma il suo teatrino è già ricominciato, e ci regala gli abituali momenti di ilarità;
- Cosa è il sovranismo, edizione ungherese;
- C’era una volta la curva di Phillips. Anzi, c’è ancora; Tra calabrone e torre di Pisa, non a caso si chiama lira. Quanto durerà?
- La scienza medica prosegue gli studi sulla misteriosa morbilità di Ama; ma mai perdere la fede;
- In Russia le fabbriche sono piene. Di gente che non sa che fare;
- Liberal- ma soprattutto -socialisti da (e per) i bar;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.
Photo by Will Francis on Unsplash