- Finita in modo grottesco l’era BoJo, ma l’era della realtà che presenta il conto non finisce mai;
- Prezzi dell’energia sempre più insostenibili, sia a pronti che a termine, ma domanda ancora robusta. Forse meglio preparare i cittadini ai piani di emergenza;
- Prezzi dell’elettricità fuori controllo, a pronti e a termine, governi e utenti dovranno mettere mano al portafoglio, e anche pesantemente;
- Nel frattempo, si cerca con ansia il modo di compensare il buco di fornitura russo, magari anche intervenendo sulle sanzioni;
- Mentre la verde Norvegia accorre in soccorso e la Francia si aggiunge allo stress elettrico europeo;
- Dopo dieci anni e molte lattine calciate, le incompiutezze restano e il rischio frammentazione della deviante Italia è tornato a perseguitarci, mentre a Roma Draghi guida un governo di disunità nazionale frutto dell’ennesimo fallimento del sistema-paese;
- Ma noi valiamo, ci devono il tetto. Anche scorrevole, in attesa del Nobel;
- Il criterio cardine per il collocamento dei beneficiari del reddito di cittadinanza può essere usato per due finalità, ma solo una serve a incrociare domanda e offerta di lavoro;
- Nel frattempo, in Italia, si leva sempre più forte il grido “Basta sussidi. Agli altri“;
- L’entità colliquata convenzionalmente nota come M5S ed il suo leader proseguono con i penultimatum; la loro non è fame di poltrone ma un grande bisogno di affetto;
- Ma le loro pagine di “proposte”, come avrebbe detto Cuccia, si pesano e non si contano;
- Fortuna che abbiamo vigili reporter immersi nella realtà alternativa;
- Conseguenze scontate di uno sboom azionario;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.