- Spifferi agostani segnalano l’ipotesi di una tassazione “a termine” dei leggendari extraprofitti, cioè un prestito forzoso. S’avanza l’ingegneria fiscale per patrioti disperati?
- In caso, tenteremo con l’unico extra che questa classe politica conosce;
- Appuntamenti stagionali, frusta coazione a ripetere;
- Nel mezzo dello psicodramma di nostra vita, il costo dei carburanti, mi sovviene che c’era una volta l’accisa mobile. A tal punto che è sparita, tra un proclama e l’altro;
- È un’estate caldissima, quindi bisogna aumentare la tara alle già sconclusionate elucubrazioni dei nostri confusi parolai da bar sport;
- Ogni tanto qualcuno si sveglia tutto sudato, non solo in estate, ma i suoi colleghi di partito lo rimettono a nanna. O forse è il contrario;
- Noi siamo Giorgia, siamo almeno in due;
- Il catalogo del materiale umano che sarebbe piaciuto a Dino Risi si accresce senza sosta;
- …Da cui l’espressione popolana “ma va’ a Cgia!“;
- La crisi immobiliare minaccia tutta l’economia cinese e potenziali ricadute globali, mentre il nuovo rialzo dei rendimenti è puro veleno per i grandi debitori come l’Italia;
- In Europa, la recessione più telefonata degli ultimi lustri è alle viste;
- Tra pulsioni anti occidentali e illusione di poter eliminare il rischio di cambio, un gruppo fortemente eterogeneo di paesi tenta di andare oltre la photo opportunity;
- Sul tema, da noi in Italia resistono le abituali certezze, annunciate dai soliti ragli;
- La famosa e sanguinosa “de-dollarizzazione dollarizzata” turca si avvia alla pensione assieme alle bizzarre teorie di Erdogan, almeno per ora;
- L’esito è arrivato prima di quanto vaticinato;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.