- Deficit elevati, tassi d’interesse reali in crescita. La grande nemesi degli anni del denaro facilissimo e della leva finanziaria sta per abbattersi su conti pubblici e privati;
- Le audizioni parlamentari di Bankitalia e UPB non si spingono a sconfessare le previsioni del governo ma appare sempre più evidente il rischio che una manovra fintamente prudente si trasformi nell’innesco di un grosso guaio;
- E ovviamente, come previsto, siamo in piena frenata;
- Non solo la decontribuzione ma anche l’eliminazione di un’aliquota Irpef hanno copertura (a deficit) per un solo anno. Basterà dire che “a noi ci ha fregato ‘aaa guera”
- Lo chiameremo “Pianissimo, Mattei“;
- Quando pensate al “record” di occupazione italiana, non scordate di gettare occhio e ombelico oltre confine;
- Nel frattempo, in Italia, la povertà dilaga tra le solite categorie;
- Il governo aumenta le spese per assumere tagliatori di spese;
- Il governo pensa al vostro bene, care banche italiane;
- Tra forma e sostanza, nessun colpevole;
- Una Rai per sperimentatori passé e agé decisi ad immolarsi, come chi paga il canone;
- Per il gas, in Europa i nervi restano molto fragili;
- In Cina, il crash immobiliare al rallentatore prosegue;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.