- La realtà non si pensiona: dopo i proclami da campagna elettorale, il governo Meloni dichiara guerra alle pensioni anticipate;
- E ora inizia il balletto delle bozze, con limature surreali a parità di spesa, per salvare la faccia;
- Ma c’è chi lotta sempre strenuamente contro il ridicolo, anche dopo aver contribuito a rafforzare le nostre banche;
- Però bisogna capirlo: passare dalle infrastrutture alla diplomazia, con incursioni nelle finanze, può essere logorante;
- Perché, alla fine, la politica economica di un paese morente e fallito è questa e null’altro:
- Praticamente una pièce di Ionesco in una prospettiva rigorosamente di legislatura;
- Premier serena, il ciel l’aiuta;
- Non si muove foglia che Giorgia non voglia (fuori da Mediaset);
- La mia nazione è differente. Purtroppo;
- Stiamo producendo nuovi segreti di stato, a protezione degli ombrelloni;
- Il tg che stava sempre con l’orecchio al suolo, per precedere tutti;
- Quando il terreno è pregno d’ignoranza, nulla è precluso ai governi, neppure l’assurdo;
- L’ossessione di innumerevoli “esperti” italiani non intende collassare, anzi;
- L’inatteso risultato di Sergio Massa al primo turno delle presidenziali argentine conferma che il peronismo è vivo e lotta assieme al default;
- La Scozia potrebbe raccogliere fondi per la prima volta sul mercato obbligazionario internazionale. Operazione che si preannuncia problematica e costosa;
- La crescita statunitense prosegue, spinta anche dal persistente elevato deficit;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.
Foto di Andrzej Nowak da Pixabay