Draghi e il debito italiano di credibilità
La visione del premier italiano per il futuro comune europeo si scontra con la storia di un paese abituato a dilapidare risorse fiscali
La visione del premier italiano per il futuro comune europeo si scontra con la storia di un paese abituato a dilapidare risorse fiscali
Le sanzioni puntano alla cattura delle riserve valutarie di Mosca, che tenta di difendersi senza segare il ramo su cui è seduta (con l’Europa)
Tra nazional-sovranismo e protezione del Made in Italy, Giorgia Meloni esibisce le sue meravigliose idee di politica economica per fermare il declino e papparsi la Lega
Il Pil inizia a frenare, l’inflazione resta elevata, la Fed sta per avviare una robusta stretta monetaria, la Bce sta per partire. Cosa attendersi
Così parlò l’Elevato a noleggio; ultime notizie dalle due italiche accozzaglie; il modello Sicilia per Roma Capitale; gli italici predatori del fondo perduto; la Francia verso il terzo turno delle presidenziali; il cinguettio di Musk e la plutocrazia libertaria
L’acquisto di Twitter da parte di Mr. Tesla resta avvolto in un mistero che parte dalla finanza e arriva alla missione immaginata (o immaginaria) per il social network
La rabbia e la spesa pubblica: riuscirà Emmanuel Macron a ridurre le tensioni sociali nel paese che ha già la maggior incidenza di intervento pubblico dell’Ocse?
In uno scenario globale di forti tensioni sociali, in Italia si rischia lo sviluppo di posizioni estreme, tra richieste radicali di redistribuzione e ripresa delle suggestioni contro euro e Ue
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail