Cina, il boom che non arrivò
Malgrado l’entusiasmo delle banche d’affari occidentali, i conti e la crescita della Cina non tornano, letteralmente. Pesano l’eccesso di debito, proprio e altrui, e le criticità geopolitiche
Malgrado l’entusiasmo delle banche d’affari occidentali, i conti e la crescita della Cina non tornano, letteralmente. Pesano l’eccesso di debito, proprio e altrui, e le criticità geopolitiche
Mance sovrane e pensionati sapienti; un nudge nodoso per i ragazzi difficili d’Europa; come ti spiazzo il Btp; agenzie di rating, ringiovanire con l’invecchiamento; USA, tetto finto e deficit vero
Mentre il governo cerca di collocare i Btp, premere per stimolare la concorrenza dei conti correnti non appare molto coerente. Ma forse l’obiettivo vero è un altro…
Vita in provincia sovrana: arriva un vero e proprio testo unico del Made in Italy, incluso un fondo lillipuziano, mance di filiera e pensionati formatori
Il nostro paese continua a non voler ratificare la riforma del fondo salva-stati e rilanciare improbabili negoziati. Ma che accadrebbe se gli organismi europei decidessero di abbandonare le blandizie?
Tra rivoluzione ambientale-tecnologica, guerra in Ucraina e confronto con la Cina, il deficit americano non rientra e complica la vita alla Fed (e non solo)
La marmotta italiana che incartava le riforme; piove, mercato libero ladro; lo specialista in moto perpetuo; fate presto, un sussidio al fuorisede del tavolo 5; il MES di Troia contro l’Italia; “C’è chi ha messo dei pacchi di pasta vicino alla finestra”
Tra bicamerali ricorrenti e provincialismo à la carte, riparte la giostra del presidenzialismo, il principale proiettile d’argento della marmotta italiana che incartava le riforme