La tazza per ambidestri del portavoce Crippa
Da Escher ad Archimede Pitagorico, i geniali pentastellati innalzano a nuove vette il concetto di moto perpetuo, causando labirintiti da girotondo
Da Escher ad Archimede Pitagorico, i geniali pentastellati innalzano a nuove vette il concetto di moto perpetuo, causando labirintiti da girotondo
Ancora sulla sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittima la Robin Hood Tax ma non retroattivamente, con motivazioni che suscitano perplessità, ci era imperdonabilmente sfuggita una trionfale dichiarazione del viceministro all’Economia, Enrico Morando (Pd), che sul sito del Mef sprigiona tutta la sua gioia per la “storica” sentenza. E lo fa con argomentazioni prese di peso da una jam session di …
Oggi sono state pubblicate le motivazioni con cui la Corte costituzionale ha giudicato fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata nel 2011 dalla Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia sul decreto legge 112/2008 (noto come “legge dei 100 giorni), mediante il quale Giulio Tremonti aveva deciso di dar seguito al proprio neo-umanesimo contro i perfidi speculatori, decidendo di tassare i (presunti) …
Ieri il comitato dei Nove della commissione Trasporti della Camera, che ha all’esame il provvedimento per l’acquisto di mille nuovi treni pendolari ha deciso di cancellare la modalità di copertura della spesa, l’incremento dell’Ires a carico dei petrolieri, meglio nota come Robin tax. Lo ha riferito il capogruppo del Pd in commissione Trasporti a Montecitorio, Michele Meta. Al momento, dunque, …
Barack Obama ha rilanciato oggi la proposta di una windfall-tax (cioè di una Robin Hood Tax) sulle compagnie petrolifere per finanziare un pacchetto di stimolo fiscale aggiuntivo che prevede un energy rebate di 1000 dollari a famiglia. Un ulteriore intervento di 50 miliardi di dollari dovrà poi essere destinato, in parti uguali, agli stati per far fronte ai deficit di …
La Robin Hood Tax, introdotta dal governo nell’ambito dell’operazione “anche i ricchi piangano”, e che servirà (almeno nell’immaginario collettivo, le cose sono un po’ più complesse in realtà) a finanziare i food stamps all’italiana per i pensionati al minimo (anche qui, vedremo numeri e platea dei beneficiari), prevede l’obbligo per le imprese petrolifere di passare dalla valutazione delle scorte col …
Che aggiungere a questo post di Nicola Porro? Pressoché nulla, tanto è condivisibile. Noi attendiamo la formulazione definitiva ed operativa di questa tassazione, che dalle anticipazioni ci pare figlia della demagogia populista e della (apparente) ignoranza dei più elementari meccanismi di funzionamento del mercato e dell’imposizione fiscale. In realtà pare sia una geniale manovra per impedire il ritorno in parlamento …
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail