Mi sarei volentieri risparmiato di commentare l’esito del referendum consultivo sulla messa a gara del trasporto pubblico locale in area urbana a Roma. Si tratta di uno di quei temi ormai stucchevoli, per logoramento, e dove si realizzano polarizzazioni immediate,…
di Vitalba Azzollini In Italia capita spesso di domandarsi da dove origini la vocazione di titolari di pubblici poteri a lasciare immutato quanto non funziona e a modificare, invece, ciò che si dimostra efficace. Ma, a ben guardare, più che…
C’è una cosa che mi ha sempre colpito, del tribale discorso pubblico di questo povero paese: le devastanti dissonanze cognitive associate al tifo da stadio. Quella cosa che ti porta a giustificare ogni inazione e fallimento della tua fazione al…
Ben due interviste, su Fatto e Corriere, al direttore generale della municipalizzata romana di trasporto pubblico, Atac, segnano l’ennesimo sveglia che suona per la sindaca Virginia Raggi, che deve ancora decidere che fare da grande. Ma tra le righe delle…
Accade a Roma, capitale d’Italia, paese facente parte (per ora) del G7. Accade nell’anno 2016 mentre ferve il dibattito su startup, digitalizzazione pervasiva, controllo in tempo reale delle gestioni finanziarie e su (o giù) per li rami, sino alle nostre…
Puntata di Omnibus La7 di oggi, condotta da Alessandra Sardoni con Carlo Bonini (la Repubblica), Carla Cantone (Spi-Cgil), Walter Verini (Pd), Stefano Zurlo (Il Giornale) ed il vostro titolare. Si è parlato del presunto ritorno del primato dei tecnici sulla…
La notizia di per sé non è neppure eclatante: il comune di Roma si accingerebbe a “razionalizzare” il sistema delle municipalizzate, accorpandole in una super-holding che dovrebbe poi essere quotata in borsa. Naturalmente non verrebbe quotato il pacchetto di controllo…
Su l’Occidentale Piercamillo Falasca (editor di Epistemes e fellow dell’Istituto Bruno Leoni) spiega perché, per far fronte al dissesto finanziario della Capitale, sarebbe preferibile perseguire una strategia di dismissioni di asset patrimoniali, anziché abbandonarsi a strepiti (più o meno fondati)…