A proposito di sondaggi…

L’Unità si lancia in una desolata e desolante lamentazione perché qualche cattivone di hacker avrebbe alterato i risultati di un proprio sondaggio online sul “pacchetto Pisanu” antiterrorismo. I risultati sono stati sovvertiti, facendo balzare al primo posto quelli che il giornale di Padellaro definisce i “paladini del law&order in salsa padana”. Analoga pernacchia fu subita nel sondaggio di alcune settimane fa sul candidato premier dell’Unione, con Romano Quisling Prodi scalzato da altro, assai temibile, concorrente. Però, è bizzarro: quando gli hacker attaccano i siti aziendali od istituzionali, sono degli eroi; quando fanno un’innocente sberleffo alla versione online del quotidiano fondato da Antonio Gramsci diventano dei pendagli da forca. Con tanto di minaccia tecnologica finale:

Per il momento abbiamo evitato di “blindare” il sondaggio: per proteggerlo, con il sistema attualmente in uso, dovremmo usare metodiche troppo intrusive per la privacy dei nostri lettori, e questo non ci piace. Ma sono in cantiere alcuni cambiamenti, e allora renderemo più difficile il lavoro a questi hacker da quattro soldi.

Che significa “intrusivo per la privacy dei lettori?” Basta un cookie con doppio controllo sull’indirizzo IP del votante, e tutto finisce lì.
O forse all’Unità si riferivano ai meccanismi previsti per il voto alla Primaria, quelli in cui ci saranno liste di cittadini che avranno solennemente giurato di votare per la Disunione e che potrebbero essere sputtanati con nome e cognome in caso qualcosa andasse storto?
Cari amici de l’Unità, per le tecniche di violazione della privacy, citofonare Prodi.

P.S. Un consiglio: prima di mettere in rete gli articoli, controllate non tanto la sintassi, ché sarebbe troppo complesso, ma almeno la battitura. Eviterete di scrivere “sordaggini” in luogo del pure opinabile “sondaggini”.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi