Consecutio temporum

Si sa, a pensar male si fa peccato, ma talvolta ci si azzecca. Come sfuggire alla tentazione di porre in sequenza questa vicenda con questo pronunciamento? Certo,

“Serve la realizzazione di un nuovo mercato del lavoro e maggiore flessibilità , credo che dei passi avanti siano stati fatti con la legge Biagi ma è necessario arricchirla con ammortizzatori sociali più moderni.”

E’ vero, in fondo abbiamo già chiara la lista degli interventi da attuare:

“Abbiamo bisogno di coraggio, di modernizzarci, di liberalizzazioni, riforme strutturali chiare perché le schegge di ripresa non bastano, serve la politica. Le imprese non possono sopportare il peso della ripresa da sole”.

Per iniziare, gli “ammortizzatori sociali più moderni” sono già stati individuati:

Il numero uno del gruppo torinese – secondo quanto si apprende da fonti di governo – avrebbe chiesto al governo di inserire alcune agevolazioni per la Fiat all’interno della Finanziaria.
In particolare, le principali richieste – sempre secondo quanto si apprende – riguarderebbero, appunto, la mobilità lunga e un regime previdenziale di favore anche dopo il 2008 per i propri dipendenti. La risposta del ministro Maroni è stata però negativa.

P.S.: se la predica fosse venuta da altro pulpito, l’avremmo integralmente sottoscritta.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi